L’11 settembre, durante la seconda giornata del Global Inclusion 2020, è stata annunciata la nascita di
AIDP Inclusion.
Segno di un’evoluzione importante e di una riflessione profonda sui temi dell’inclusione nel lavoro e del rinnovato impegno di AIDP su questo fronte.
Abbiamo iniziato il nostro cammino nel 2015, allora eravamo AIDP Diversity. Questo rappresentava la volontà della nostra Associazione di focalizzare l’attenzione della community sulla consapevolezza dei nostri bias, sulla capacità di riconoscere le diversità e di essere in grado di valorizzarle perché le diversità che ogni persona incarna si riflettono inevitabilmente sul luogo di lavoro. "Oggi le parole d'ordine sono equità ed inclusione".
...Continua a leggere l'articolo Per chi è interessato ad approfondire temi legati all'equità e all'inclusione, il Gruppo offre:
Momenti di approfondimento e confronto nelle varie regioni
Iniziative di networking
Pillole di consulenza online Referente nazionale Gruppo AIDP Inclusion
Claudia Tondelli Referenti regionali AIDP Inclusion-
Carmelina Furci Calabria
-
Marina Galzignato Campania
-
Massimiliano Nucci e
Linda Serra Emilia Romagna
-
Elin Miroddi e
Fabiola Felici Lazio
-
Cristina Bellingeri Liguria
-
Elisabetta Dallavalle Lombardia
-
Carla Maria Tiburtini,
Katja Gallinella e
Umberto Mangiardi Piemonte e Valle d'Aosta
-
Valeria Gangemi Sardegna
-
Michela Schillaci Sicilia
-
Laura Giovannini Triveneto
-
Sylvia Liuti Umbria
PROGETTO IN EVIDENZA
Global Inclusion 2020: Rinascere Insieme
Gli atti
A seguito del successo dell'edizione 2019,
AIDP ha collaborato anche per il 2020 agli
Stati Generali dell’Inclusione, così definiti dalla stampa italiana, che si sono tenuti il
10 e l’11 settembre in diretta da 3 città italiane, Bologna, Milano e Roma,
connesse nell’evento digitale.
VAI AGLI ATTI Leggi la lettera di invito